Il PIATTO SANO è un piatto unico, bilanciato e nutriente, composto da:
Cereali, preferibilmente integrali o semintegrali, variandone spesso la tipologia (pasta e pane di frumento, riso, orzo, farro, miglio e altri cereali minori). Le patate possono essere una sostituzione dei cereali (e non delle verdure).
Verdure in abbondanza, di stagione, cotte o crude, variandone i colori, prediligendo i prodotti locali.
Proteine salutari, alternando tra quelle di origine animale e quelle di origine vegetale (pesce, carni magre, legumi, formaggi magri, uova, frutta secca)
Olio extravergine, preferibilmente crudo, come condimento
Poco sale, sempre iodato, e spezie, aromi, aglio, cipolle e limone a piacere per insaporire i piatti.
Un frutto fresco a fine pasto, di stagione, prediligendo sempre i prodotti locali.
Acqua come bevanda.
Dopo il pasto sano, dedicate qualche minuto ad una bella camminata all’aria aperta!
Ricordo che queste sono indicazioni di massima per la popolazione generale sana e non considerano gli specifici fabbisogni energetici e nutrizionali di ciascun individuo, variabili a seconda di età, sesso, composizione corporea, stile di vita e attività fisica praticata, condizioni patologiche o parafisiologiche etc.