
Più del 95% delle diete dimagranti falliscono. Quali soluzioni poter applicare, dunque, per ottenere un calo ponderale e, soprattutto, mantenere sul lungo termine il peso raggiunto? “Evviva, la dieta… funziona?” nasce dalla volontà di sfatare i molteplici e radicati miti legati all’alimentazione e divulgare tutte le verità scientifiche riguardanti le diete dimagranti. La finalità dell’incontro è quella di fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti utili per il raggiungimento di obiettivi di salute effettivi, realistici e duraturi, sapendosi tutelare contro il business del benessere e contro tutti i rischi di salute, nonchè economici, ad esso connessi.

CAMBIARE SI PUO’
Laboratorio ludico-didattico finalizzato a promuovere una sana alimentazione e uno stile di vita attivo tra i giovani e nelle loro famiglie.
Attraverso una lezione interattiva, con l’ausilio di video, slide e materiale didattico, l’incontro ha la finalità di fornire ai ragazzi le principali conoscenze sulle proprietà degli alimenti e le linee guida per una sana alimentazione, illustrando in particolar modo le motivazioni e le strategie per migliorare lo stile di vita e le abitudini alimentari.
Al termine dell’incontro saranno consegnate ai partecipanti le slide della presentazione e un elenco di letture e siti internet consigliati come approfondimento.
E’ possibile programmare il prossimo incontro su appuntamento per gruppi di amici o famigliari interessati (minimo 4 partecipanti).
PROGRAMMA
Prima ora: video “l’uomo è ciò che mangia”- le motivazioni importanti per cambiare stile di vita – le proprietà degli alimenti – la dieta mediterranea e la piramide alimentare – la “giornata sana” e il “piatto sano”
merenda offerta
Seconda ora: sport e stile di vita attivo: quali vantaggi per la salute? – l’ambiente obesogeno: conoscerlo per contrastarlo – le strategie per un nuovo stile di vita – cibo ed emozioni – l’inganno delle diete dimagranti – fumo e alcool: perché dire no – video di augurio finale “il cambiamento”
COSTO: 20 euro IVA inclusa (ragazzo + adulto accompagnatore gratis)

LA FAMIGLIA E’ CIO’ CHE MANGIA
La famiglia è ciò che mangia è un percorso di educazione alimentare rivolto a mamme, papà, coppie di genitori o nonni, genitori.
Il percorso si articola in un ciclo di tre incontri finalizzati a:
approfondire le conoscenze sul cibo, sulla nutrizione e, in particolare, sull’alimentazione in età evolutiva; affrontare le principali criticità legate all’alimentazione in famiglia; fornire informazioni e strumenti utili per una efficace educazione alimentare dei bambini e dei ragazzi; migliorare le abitudini alimentari e lo stile di vita di tutta la famiglia.
Ciascun incontro è della durata di circa un’ora e si svolge su appuntamento presso lo studio della Dott.ssa Viola Massone, in via Duchessa Jolanda 36, a Torino.
Al termine del percorso vengono fornite ai partecipanti le slide degli incontri, alcuni esempi di ricette e un piano alimentare giornaliero e settimanale personalizzato per la famiglia e i suoi componenti.
E’ possibile programmare su appuntamento un ciclo di incontri per la singola famiglia o per gruppi di 4 – 6 persone, personalizzando le modalità e i contenuti in base alle specifiche esigenze.
Costo del ciclo di tre incontri: 60 euro a persona –100 euro a coppia
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
Il programma degli incontri può subire alcune variazioni in base alla necessità di personalizzarlo per la singola famiglia o per le specifiche richieste ed esigenze dei partecipanti.
PRIMO INCONTRO
Impatto dell’alimentazione sulla salute e sulla prevenzione delle malattie – Ripartizione dei nutrienti – La dieta mediterranea, la piramide alimentare e il piatto sano – Linee guida INRAN per una sana e corretta alimentazione – Fabbisogni nutrizionali: i LARN (livelli di assunzione raccomandata di nutrienti) – Fabbisogni energetici: metabolismo basale, livelli di attività fisica e termogenesi indotta dalla dieta – Ripartizione di energia e nutrienti nell’arco della giornata – Standard quantitativi delle porzioni
SECONDO INCONTRO
Peculiarità e criticità dell’ alimentazione in età evolutiva (svezzamento- infanzia -adolescenza) – Informazioni e strategie pratiche per una corretta educazione alimentare di bambini e ragazzi – Obesità infantile: prevenzione e trattamento adeguato – Disturbi del comportamento alimentare: prevenzione e diagnosi precoce – Peculiarità e criticità dell’alimentazione sportiva in età evolutiva – Strategie per un nuovo stile di vita in famiglia
TERZO INCONTRO
L’inganno delle diete dimagranti e il concetto di peso ragionevole – Allergie e intolleranze alimentari – Integratori alimentari – Approccio comportamentale di auto aiuto contro la fame nervosa – Spesa consapevole e adeguata lettura dell’etichetta – Sicurezza alimentare e ambientale e adeguata conservazione e preparazione degli alimenti

SICURO, BUONO E NUTRIENTE
Per conoscere il significato di “sicurezza alimentare e ambientale” nella sua accezione più ampia;
per orientare in modo consapevole e responsabile la scelta del cibo da consumare;
per poter riconoscere e contrastare gli inganni del marketing agroalimentare;
per imparare strategie pratiche da applicare negli acquisti alimentari e nella preparazione e conservazione degli alimenti.
E’ possibile programmare incontri su appuntamento per gruppi di 4-8 persone interessate.
PROGRAMMA
sicurezza alimentare e ambientale – la piramide ambientale – la lettura dell’etichetta – le certificazioni di qualità – i prodotti biologici – gli additivi alimentari – linee guida e strategie pratiche per una spesa consapevole
aperitivo offerto
“Facciamo la spesa!”: etichette a confronto – le corrette modalità di conservazione e preparazione degli alimenti – il decalogo del consumatore consapevole
Al termine dell’incontro verranno consegnate ai partecipanti le slide della presentazione.
COSTO: 20 euro IVA inclusa (gratis i bambini e i ragazzi al di sotto dei 18 anni di età)
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni:
Dott.ssa Viola Massone
telefono: 366 9799699
email: massoneviola@gmail.com