
Si effettuano visite mediche nutrizionali e percorsi dietoterapici per:
- Patologie specifiche
- Obesità e sovrappeso
- Gravidanza e allattamento
- Alimentazione ed educazione alimentare in età evolutiva
- Allenamento sportivo
La prima visita comprende:
- anamnesi fisiologica, patologica e familiare
- valutazione degli esami ematochimici richiesti
- anamnesi alimentare e dello stile di vita
- esame obiettivo
- esame antropometrico
- esame plicometrico
- calcolo di massa magra, dispendio e introito energetico, fabbisogno energetico
- definizione degli obiettivi dietoterapici
Una seconda visita, a distanza di pochi giorni, è dedicata alla consegna e discussione del piano alimentare personale. Su richiesta e in base alle preferenze del paziente, la consegna del piano alimentare può avvenire tramite mail.
Le visite di controllo successive comprendono:
- esame obiettivo
- esame antropometrico
- esame plicometrico
- calcolo di massa magra, dispendio e introito energetico, fabbisogno energetico
- valutazione e discussione delle schede diario giornaliere dell’alimentazione
- valutazione e discussione del percorso dietoterapico e degli obiettivi raggiunti