LE DONNE E L’INGANNO DELLE DIETE DIMAGRANTI

DONNAAA

Nel cuore e nella testa di molte pazienti donne che arrivano nel mio studio e che richiedono una dietoterapia vive ancora una acerba e insicura adolescente, insoddisfatta del proprio corpo, che non ne accetta le imperfezioni e i cambiamenti, che mira a modelli estetici irraggiungibili e che da tempo, ormai, ogni anno, fa i conti con la prova costume, la cellulite, le smagliature, le diete dimagranti in vista dell’estate, l’effetto yo yo che ne consegue… tutto questo raramente si traduce in un disturbo del comportamento alimentare, ma può talvolta esserne una variante “sottosoglia” o comunque rappresentare una “croce” che ha origine proprio nell’adolescenza e che riguarda molte donne, accompagnandole nel corso della vita adulta e comportando, talvolta, conseguenze dannose sia sul piano psicologico che su quello fisico: alimentazione irregolare, restrittiva ai pasti e disordinata fuori pasto, possibile insorgenza di disturbi gastrici e intestinali, “dieta cronica” con rallentamento del metabolismo sul lungo temine, difficoltà successiva a calare di peso e, in alcuni casi, insorgenza di sovrappeso, obesità e patologie correlate… ad alimentare questo circolo vizioso, traendone vantaggio, è lo stesso marketing del benessere, delle diete alla moda, dei prodotti dimagranti, dei trattamenti estetici… Quanto è fondamentale l’educazione alimentare nell’adolescenza per prevenire tali rischi! Quanto è opportuno divulgare informazioni scientifiche veritiere sulla salute e sulla nutrizione, sulla fisiologia e sui meccanismi ormonali che regolano il nostro corpo e determinano il nostro peso e la nostra composizione corporea ! Quanto è necessario far conoscere la differenza tra il peso estetico e il peso salutare, tra il peso ragionevole soggetto a variabilità individuale e il peso ideale, imposto dalla moda e di fatto… inesistente ! Quanto è importante che le mamme in primis possano disinnescare in loro certi comportamenti al fine di trasferire l’esempio dell’ autostima, dell’ accettazione e del valore di se’! Quanto potrebbe essere di aiuto, in molti casi, un sostegno psicologico alle adolescenti e a tutte le donne in crisi o che affrontano una dietoterapia e quanto potrebbe essere efficace un orientamento culturale diverso che rivoluzioni gli ideali di bellezza femminile !

Tu non sei i tuoi anni,
nè la taglia che indossi,
non sei il tuo peso
o il colore dei tuoi capelli.
Non sei il tuo nome,
o le fossette sulle tue guance,
sei tutti i libri che hai letto,
e tutte le parole che dici
sei la tua voce assonnata al mattino
e i sorrisi che provi a nascondere,
sei la dolcezza della tua risata
e ogni lacrima versata,
sei le canzoni urlate così forte,
quando sapevi di esser tutta sola,
sei anche i posti in cui sei stata
e il solo che davvero chiami casa,
sei tutto ciò in cui credi,
e le persone a cui vuoi bene,
sei le fotografie nella tua camera
e il futuro che dipingi.
Sei fatta di così tanta bellezza
ma forse tutto ciò ti sfugge
da quando hai deciso di esser
tutto quello che non sei.
(Poesia attribuita a Ernest Hemingway)