PERCHE’ NON DIMAGRISCO? EPPURE…

Molti pazienti che necessitano di un calo ponderale, spesso alla prima visita dichiarano di avere una corretta alimentazione o, comunque, di non consumare cibo in eccesso. Nonostante ciò, il loro peso è fuori controllo e non si spiegano il perché. A volte si chiedono se il motivo risieda in qualche allergia e intolleranza. Dall’anamnesi alimentare e dello stile di vita, invece, emergono quasi sempre delle criticità e delle cause che possono spiegare il perché delle loro difficoltà.

Spesso manca una reale consapevolezza di determinati errori alimentari o eccessi non considerati come tali, un’alimentazione ad alto indice glicemico e/o ad alto quantitativo di proteine animali e/o con il consumo prevalente di cibi pronti industriali.

A volte viviamo di paradossi: evitiamo il glutine senza esserne intolleranti, seguiamo diete drastiche e low carb ma eccediamo con aperitivi e alcolici, ad esempio.

Non di rado capita che il calo ponderale sia ostacolato da una dieta eccessivamente restrittiva e che ha comportato un blocco metabolico: è noto, infatti, che il controllo del peso non dipende solo dalle quantità del cibo, ma anche dalla qualità e tipologia di alimenti che scegliamo ogni giorno.

Può succedere che il controllo dei pasti settimanalmente sia sbilanciato rispetto alle abitudini alimentari del weekend, oppure che non sia regolare la distribuzione delle energie e delle quantità di cibo nell’arco della giornata. È frequente che, a causa dei ritmi frenetici della giornata, molti pazienti saltino i pasti e assumano calorie in eccesso a cena, così come accade di mangiare poco ai pasti e molto fuori pasto.

Talvolta, a un’alimentazione regolare si associa uno stile di vita troppo sedentario e/o troppo stressante, entrambe condizioni che determinano un rallentamento del metabolismo e un accumulo di grassi e zuccheri. Inoltre, i disturbi del sonno sono estremamente frequenti, molto spesso non trattati e sempre determinanti delle ripercussioni sul piano del metabolismo e del comportamento alimentare.

Il controllo del peso dipende da tanti aspetti che nell’insieme possono favorire o ostacolare il dimagrimento e la salute del nostro organismo. Ciascuno di noi, poi, necessita di trovare il proprio equilibrio, il proprio stile alimentare personale che dipenda dalle proprie esigenze e caratteristiche.