
Abitudini alimentari e stile di vita: qual è il percorso che compiamo per affacciarci ad un cambiamento e poi instaurarlo stabilmente nella nostra quotidianità? Si tratta di un viaggio composto da fasi e descritto dagli psicologi Prochaska e Di Clemente.
Il modello proposto è una ruota, poiché è la norma percorrere il percorso un certo numero di volte prima di raggiungere un cambiamento stabile. Inoltre, la ruota accetta la ricaduta come un fatto normale e ogni ricaduta porta sempre più vicino alla guarigione/soluzione del problema/realizzazione del cambiamento.
Le fasi sono:
precontemplazione: negazione oppure nessuna intenzione di cambiare, con o senza consapevolezza del problema
contemplazione: consapevolezza del problema e ambivalenza tra voler cambiare e rifiutare il cambiamento
determinazione: motivazione al cambiamento
azione: lavoro attivo per affrrontare il cambiamento
mantenimento: lavoro attivo per prevenire le ricadute (richiede un lavoro costante sulle motivazioni)
ricaduta: momento di allontanamento dal lavoro attivo, con possibilità di ritornare alla fase di contemplazione e determinazione, ripercorrendo la ruota fino a trovare una strada per l’uscita permanente
La cosa più bella di questo modello è che mostra come le ricadute siano inevitabili e vadano accettate e viste come un modo realistico di affrontare il percorso. LE RICADUTE NON SONO IL FALLIMENTO!
A quale fase vi trovate in questo momento e per quale cambiamento da intraprendere?